L’Arca dell’Alleanza



Il Signore Dio diede ordine a Mosè di custodire le Tavole della Legge in una cassa speciale chiamata Arca dell’Alleanza. Il Signore aveva stretto un’alleanza con il suo popolo e gli aveva indicato le regole per una vita a Lui gradita.
L’Arca, come racconta il testo biblico, era una cassa rettangolare fatta con legno di acacia e rivestita d’oro, sul cui coperchio erano posti due cherubini d’oro con le ali tese.
Durante il viaggio nel deserto, prima di raggiungere la Terra di Canaan, gli Ebrei nelle loro soste montavano una Tenda per il Signore e in essa riponevano l’Arca. L’Arca veniva trasportata a spalle grazie a due bastoni infilati nella parte superiore. All’interno della Tenda vi erano due spazi: il Santo, dove era situato l’altare per i sacrifici, e il Santo dei Santi, dov’era posta l’Arca.

 IN  AZIONE 

  • Prova a riflettere: gli Ebrei conservavano le Tavole della Legge e, oggi, i rotoli della Bibbia, nell’Arca.
    Rispondi:

- Dove vengono conservate oggi le ostie consacrate nelle chiese?

VOLUME 4
VOLUME 4
IN VOLO COME FARFALLE