L’uomo e le sue domande

Fin dalle origini l’osservazione della natura portò gli uomini a confrontarsi con fenomeni naturali incontrollabili come la pioggia, i fulmini, le alluvioni, i terremoti. Gli uomini credevano che questi eventi dipendessero da forze superiori, cioè da divinità che si dovevano adorare tramite riti sacri.
Da sempre gli uomini si sono posti degli interrogativi che riguardano la vita, la morte, il dolore, che li hanno spinti a cercare delle risposte. È cercando le risposte che l’uomo ha costruito i miti.

I miti

Il mito è una narrazione fantastica di cui l’uomo e la natura sono i protagonisti; il mito cerca di rispondere alle domande fondamentali della vita: Chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Poiché nel passato gli uomini viaggiavano poco, essi conoscevano soltanto la vita del luogo in cui vivevano. Eppure, nonostante le diversità geografiche, culturali e temporali questi racconti hanno…

 IN  AZIONE 

  • Se risolvi il gioco, scorrendo indietro l’alfabeto di due lettere, scoprirai come completare l’ultima frase del testo.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
O Q N V K
G N G O G P V K
E Q O W P K

  • Rispondi:

- Secondo te, gli uomini hanno costruito i miti perché:
☐ Amavano raccontare storie
☐ Non sapevano spiegarsi l’origine della Terra e dell’uomo
- I miti sono:
☐ Racconti scientifici
☐ Racconti poetici

VOLUME 3
VOLUME 3
IN VOLO COME FARFALLE