Che cosa puoi fare con il tuo

MAGICO MAPBOOK

  1   Ogni volta che affronti un particolare argomento di matematica, grammatica, storia, geografia o scienze, puoi giocare da solo/a o insieme ai tuoi compagni a trovare le parole-chiave delle discipline: se hai bisogno di aiuto consulta i tuoi libri magici!

  2   Poi puoi provare a completare le mappe concettuali relative ai principali argomenti disciplinari: occhio ai numeri azzurri, che richiamano le parole-chiave individuate
nei giochi preliminari a ciascuna mappa.

  3   Ogni volta che avrai completato una mappa, ritagliala lungo la linea tratteggiata e usala per organizzare logicamente le informazioni. Puoi provare a studiare in modo cooperativo, lavorando in coppia: mentre tu esporrai l’argomento guardando la mappa, chi ti ascolta sarà di fronte a te e potrà verificare la correttezza della tua esposizione controllando le parolechiave nella pagina del gioco, visibile dalla sua parte; al termine potrete scambiarvi i ruoli.

  4   Puoi costruire il tuo unico mapbook (o più mapbook, uno per disciplina), unendo con la colla le mappe ritagliate l’una all’altra, lungo il lato maggiore della pagina e successivamente piegando.

  5   Infine per formare la tasca, che potrà contenere il tuo magico mapbook, ritaglia lungo la linea tratteggiata l’ala della copertina e incolla il bordo inferiore.

MAPBOOK 3
MAPBOOK 3
IL LIBRO MAGICO