I SOTTOMULTIPLI DEL METRO

Per misurare le lunghezze, le altezze, le larghezze e gli spessori di oggetti piccoli si utilizzano i sottomultipli del metro:
  • decimetro (dm) cioè la decima parte di un metro;

  • centimetro (cm) cioè la centesima parte di un metro;

  • millimetro (mm) cioè la millesima parte di un metro.

1 Osserva e completa.

  • In 1 m ci sono: 10 dm.

  • In 1 dm ci sono: ........... cm.

  • In 1 cm ci sono: ........... mm.

  • In 1 dm ci sono: ........... mm.

2 Utilizza il righello e scrivi le misure. Segui l’esempio.

MATEMATICA 3
MATEMATICA 3
IL LIBRO MAGICO