IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3

69-128 geo3s.qxp_Layout 1 11/03/19 18:56 Pagina 92 GEOGRAFIA LA FORMAZIONE DELLE MONTAGNE Le montagne si sono formate milioni di anni fa in modi diversi. ORIGINE TETTONICA Alcune, come le Alpi, sono di origine tettonica, cioè dovute ai movimenti della crosta terrestre, che è formata da zolle che galleggiano su uno strato di rocce incandescenti, il magma. Quando due zolle, spinte dalle forze interne alla Terra, si scontrano, nel punto di contatto la crosta terrestre forma delle pieghe: sono nate così le montagne da corrugamento. Quando le forze interne alla Terra spingono verso l alto il fondale marino, alcune parti si sollevano: sono nate così le montagne da sollevamento. ORIGINE VULCANICA Altre montagne invece sono di origine vulcanica. In questo caso il magma ha creato una spaccatura nella crosta terrestre, da cui è fuoriuscito. Con il tempo, raffreddandosi e solidificandosi, si è accumulato a strati e ha creato una montagna a forma di cono: il vulcano. I vulcani ancora attivi hanno un apertura sulla cima chiamata cratere, da cui esce sotto forma di lava il magma che risale lungo il camino. Due esempi in Italia sono l Etna e il Vesuvio. cratere camino Sapendo che sulle Dolomiti sono stati ritrovati molti fossili di organismi acquatici, possiamo dedurre che esse sono montagne: da corrugamento. 92 VAI ALLA P. 200 da sollevamento. di origine vulcanica.

IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO