IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3

129-176 scienze3s.qxp_Layout 1 11/03/19 19:12 Pagina 134 SCIENZE IL METODO SCIENTIFICO Per studiare i fenomeni tutti gli scienziati seguono lo stesso procedimento, che prende il nome di metodo scientifico sperimentale, perché attraverso l esperimento si verifica con certezza se la spiegazione ipotizzata dallo scienziato è corretta. Questo metodo è stato elaborato da un grande scienziato italiano, Galileo Galilei, e prevede sei fasi fondamentali: ? ! 1 OSSERVAZIONE 2 DOMANDA IO IMPARO Galileo Galilei IO RACCONTO IO fenomeno LEGGO BENE Lo scienziato osserva un naturale. Lo scienziato si pone IO unaCOMPRENDO domanda. TUTTI INSIEME 3 IPOTESI Formula un ipotesi, cioè una possibile spiegazione del fenomeno. 4 ESPERIMENTO Fa uno o più esperimenti per verificare IO DISEGNO se l ipotesi è corretta. IO E L ARTE IN REALT 5 ANALISI DEI DATI Registra ed esamina i dati ricavati dall esperimento. IO SCRIVO 6 CONCLUSIONE Giunge a una conclusione che conferma o smentisce la sua ipotesi. IO GIOCO Se l ipotesi viene confermata dall esperimento, lo scienziato formula una legge che spiega il fenomeno studiato e poi comunica la sua scoperta alla comunità scientifica. Se invece l ipotesi non viene confermata dall esperimento, lo scienziato formula una nuova ipotesi oppure modifica l esperimento. 134 VAI ALLA P. 208 METODO DI STUDIO Usa lo PAROLE schema NUOVE e le parole chiave per spiegare a voce le fasi del metodo scientifico. IO E LA GRAMMATICA IO RICONOSCO IO E LA MUSICA

IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO