GLI AUSTALOPITECHI



Uno dei primi ominidi che iniziò a popolare la savana, circa 4 milioni di anni fa, fu l’Australopiteco, cioè «scimmia del Sud».
Era bipede e alto circa un metro e trenta centimetri; era in grado di maneggiare pietre e bastoni. Viveva in gruppo, dormiva sugli alberi ed era nomade, cioè si spostava da un luogo all’altro in cerca di cibo.
Era onnivoro, cioè mangiava erbe, frutta, radici e piccoli animali.

IL RITROVAMENTO DI LUCY
Nel 1974, in Etiopia, gli antropologi Johanson e Gray scoprirono lo scheletro fossilizzato di una femmina di Australopiteco, che fu chiamata Lucy.
Dalle ricerche effettuate sui resti, gli studiosi riuscirono a capire che Lucy aveva circa 25 anni, era alta un metro e 20 centimetri, pesava circa 30 chilogrammi. Assomigliava a una scimmia, aveva la fronte bassa e l’arcata sopraccigliare sporgente, la mandibola molto sviluppata e il corpo coperto di peli.
Camminava in posizione eretta ma era anche un’ottima arrampicatrice.

IO COMPRENDO

Segna con una X le affermazioni corrette.
  • Gli Australopitechi…

☐ erano vegetariani. ☐ camminavano in posizione eretta.
☐ vivevano in gruppo. ☐ non si spostavano.

IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO