L’ORIGINE DELLA VITA SULLA TERRA



La storia della Terra viene suddivisa dagli studiosi in cinque lunghi periodi di tempo, chiamati ere geologiche.
I primi esseri viventi comparsi sulla Terra furono forme di vita molto semplici e microscopiche. Nel corso di milioni e milioni di anni, attraverso un lento e graduale processo di evoluzionequeste prime forme di vita diventarono sempre più complesse, più varie e differenziate. Il processo di evoluzione ha dato origine ai milioni di specie di esseri viventi oggi presenti sul nostro pianeta e continua tuttora.
Le prime forme di vita del nostro pianeta comparvero nei mari circa 3 miliardi di anni fa, nel corso dell’Era arcaica. Mentre la superficie terrestre era sconvolta da terremoti ed eruzioni vulcaniche, nelle acque calde e fangose degli oceani comparvero i primi microscopici esseri viventi unicellulari, cioè alghe e batteri formati da una sola cellula. Le alghe erano in grado di produrre ossigeno, un gas fondamentale per lo sviluppo della vita.
Solo all’inizio dell’Era primaria, dopo un processo evolutivo durato miliardi di anni, comparvero i primi esseri viventi pluricellulari, cioè formati da molte cellule. Questi esseri viventi erano invertebrati, con un corpo molle e privi di scheletro come le meduse, le spugne, i coralli...
Si diffusero anche animali acquatici dotati di guscio, come i trilobiti, e solo molto più tardi comparvero i primi pesci, cioè i primi vertebrati provvisti di uno scheletro interno.

IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO