IL LAGO



Il lago è una distesa d’acqua dolce che riempie una conca nel terreno.
È racchiuso da rive o sponde che possono essere sabbiose o rocciose.
Il lago aperto riceve le acque da un fiume chiamato immissario, e le rilascia in un altro fiume, chiamato emissario che esce dal lago. Il lago chiuso è alimentato solo dalle piogge o da sorgenti sotterranee. I laghi presentano forme diverse che dipendono dalla loro origine.

LAGHI GLACIALI
Si trovano ai piedi delle montagne e occupano una conca scavata da un ghiacciaio.
Sono grandi e profondi, hanno una forma stretta e allungata e sono alimentati da un fiume.

LAGHI VULCANICI
Occupano il cratere di un vulcano spento.
Hanno una forma circolare e sono alimentati dalle piogge.

LAGHI COSTIERI
Si creano vicino al mare quando la sabbia, trasportata dal vento e dalle onde, forma una striscia che isola un tratto di mare. Hanno perciò l’acqua salata e sono poco profondi.

LAGHI DI SBARRAMENTO
Sono naturali se sono formati da frane o detriti che sbarrano il corso di un fiume. Sono artificiali se sono realizzati dall’uomo mediante una diga per produrre energia idroelettrica.

IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
IL LIBRO MAGICO