IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3

47-96 LETTURE 3_letture3 27/02/19 17:32 Pagina 51 ... CAPIRE IL RACCONTO REALISTICO Segna con una X l affermazione corretta. Qual è lo scopo del testo? Raccontare un sogno di Martino. Raccontare come Martino arrivi a svegliarsi senza fare storie. Colora il quadratino accanto a ciascun fatto con il colore corrispondente alla parte del racconto in cui si trova. Segui l esempio. Martino sente la sirena dell ambulanza. Martino fa finta di non sentire la mamma. Martino si sveglia prima che la mamma lo chiami per la terza volta. La mamma esce di corsa. CHE COS IL RACCONTO REALISTICO? Il racconto realistico narra fatti reali, cioè veramente accaduti, oppure verosimili, cioè che potrebbero accadere nella realtà. COME FATTO? diviso in tre parti: inizio, che presenta i personaggi e la situazione di partenza; svolgimento, che narra i fatti e le azioni che compiono i personaggi, seguendo un ordine temporale; conclusione, che spiega come finisce la storia. Martino mette la testa sotto il cuscino. Sottolinea il protagonista tra i seguenti personaggi del racconto. mamma Martino medico infermieri Segna con una X l affermazione corretta. Dove si svolge la storia? All ospedale. Nella camera di Martino. Quando si svolge la storia? Una mattina. Il tempo non è precisato. CHE COSA CONTIENE? Ci sono sempre: i personaggi, che sono persone o animali che vivono nel mondo reale e agiscono nella storia. Il più importante si chiama protagonista, gli altri sono i personaggi secondari; uno o più luoghi reali e ben definiti; il tempo determinato, cioè il presente o il passato. Si usano sempre: le parole del tempo (prima, poi, allora, infine ) per far capire l ordine in cui avvengono i fatti. 51 51

IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
IL LIBRO MAGICO