IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3

145-192 LETTURE 3_letture3 27/02/19 19:06 Pagina 187 STILE INVALSI 1 Ripensa alle caratteristiche dei testi che hai scoperto finora. Segna2con una3X la risposta corretta. 1. Che cos è questo testo? 4 5 6 A. Una descrizione. B. Un racconto fantastico. C. Un mito. D. Un testo informativo. 7 8 9 Rileggi il titolo. 2. Qual è l argomento generale del testo? A. La nascita dei batteri. B. La formazione dell ossigeno. C. L origine della vita. D. L origine della Terra. 3. Che cosa facevano i primi batteri? A. Consumavano ossigeno. B. Producevano ossigeno. C. Producevano energia. D. Mangiavano le piante. Rifletti sul periodo a cui si riferiscono i fatti. 4. Quale informazione aggiuntiva sui batteri ricavi dalla didascalia? 5. Con quale parola potresti sostituire «primordiali (riga 5)? A. Usano l energia del Sole. A. Profondi. B. Sono visibili a occhio nudo. B. Originari. C. Rilasciano ossigeno. C. Vasti. D. Sono visibili solo al microscopio. D. Caldi. 6. Quale delle seguenti affermazioni è vera? A. Il testo non è diviso in paragrafi. B. Le immagini servono solo ad abbellire la spiegazione. C. Il testo presenta dei sottotitoli. D. Il linguaggio non comprende termini specifici delle scienze. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi specifici di apprendimento. Leggere semplici testi divulgativi per ricavare informazioni utili ad ampliare le conoscenze. 187

IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
IL LIBRO MAGICO