IL CALLIGRAMMA

Per scrivere un testo poetico provo a guardare le cose intorno a me con occhi diversi. Uso aggettivi e verbi insoliti e ascolto il suono delle parole. 

1

Il calligramma è una poesia disegnata. Per scriverne una inizia dalle caratteristiche dell’elemento a cui vuoi dedicarla, per esempio il mare, scrivendo aggettivi, verbi, emozioni. Segui l’esempio.

  • Come è?
    azzurro, immenso, agitato

  • Che cosa fa?
    spruzza, si muove avanti e indietro

  • Che emozioni provo?
    meraviglia, timore

2

Pensa ad altri elementi che hanno le caratteristiche che hai associato al mare.
Inventa similitudini con le parole come e sembra o immagini poetiche. Segui gli esempi.

  • anche il cielo è azzurro -> il mare è come un cielo

  • anche la balena spruzza -> il mare sembra una balena che spruzza


3

Riproduci su foglio la forma dell’elemento che hai scelto e riempila con i versi creati.
Inserisci tu l’ultimo verso.


MARE

Sei un cielo capovolto, una montagna schiuma salata. Dondoli con le onde
avanti e indietro, come un bimbo in altalena. Mandi spruzzi e sembri una balena.

4

Ora prova tu. Inventa dei versi seguendo il procedimento che hai imparato e poi trascrivili in una delle forme proposte.

IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
IL LIBRO MAGICO