VERIFICO LE MIE COMPETENZE

1 Colora di rosa i cerchi, di rosso i quadrati, di verde i triangoli e di blu i rettangoli.


2 Osserva i disegni e scrivi se si tratta di linee aperte o chiuse.


3 Colora in blu la regione interna e in rosso la regione esterna delle figure.


Le competenze europee. 3. Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia. L’alunno sviluppa e applica il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane e utilizza le sue competenze matematiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali. 4. Competenza digitale. L’alunno dimostra dimestichezza e spirito di iniziativa verso attività propedeutiche all’uso degli strumenti tecnologici tipici della società dell’informazione.

4 Osserva lo schema e scrivi le posizioni degli animali. Segui l’esempio.


5 Segui le indicazioni e traccia il percorso della formica fino al formicaio.


Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi specifici di apprendimento.
Riconoscere negli oggetti dell’ambiente alcune figure geometriche e denominarle. Individuare la posizione di oggetti e incroci sul piano quadrettato.
Eseguire semplici percorsi partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa.

IL LIBRO MAGICO DEI NUMERI
IL LIBRO MAGICO DEI NUMERI
IL LIBRO MAGICO