GUIDA AL TESTO - AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO 2-3

1-120.qxp_Layout 1 23/07/20 10:45 Pagina 8 IL LIBRO MAGICO 2a Il Libro Magico delle letture Il volume offre un antologia di brani con difficoltà graduale, suddivisi in sei unità tematiche: Storie di inizio anno; Storie di bambini e di scuola; Storie che parlano di me; Storie di affetti ed emozioni; Storie per scoprire il mondo; Storie di fantasia. La sezione Lo so già è dedicata al ripasso degli elementi fondamentali di un testo narrativo, mentre nelle unità didattiche successive vengono introdotte le principali tipologie testuali: il racconto; la descrizione; la filastrocca; le informazioni e le regole; il racconto fantastico e la fiaba. Ogni unità si apre con un brano introduttivo di narrativa classica a cui è associata un attività da svolgere tutti insieme. Le pagine operative Un testo per capire consentono agli alunni di individuare, fin da subito, i principali elementi e la struttura di una specifica tipologia testuale, attraverso un analisi schematizzata e lo svolgimento di esercizi di comprensione mirati. I brani che seguono sono corredati da attività integrative contrassegnate dalle icone: io racconto, io comprendo, io scrivo, io leggo bene, io e la musica, io disegno, io conosco, io e la grammatica, parole nuove, tutti insieme, in realtà. In alcune pagine è presente l icona comprendo il racconto / la descrizione ecc., con esercizi che guidano i bambini nell analisi delle caratteristiche della tipologia testuale esaminata nell unità. Il personaggio-guida fornisce ulteriori suggerimenti o approfondimenti. 8

GUIDA AL TESTO - AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO 2-3
GUIDA AL TESTO - AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO 2-3
IL LIBRO MAGICO