GUIDA AL TESTO - AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO 2-3

121-240.qxp_Layout 1 23/07/20 10:49 Pagina 208 IL LIBRO MAGICO 2a E volò in alto; divenne un puntino nero, poi si gettò giù in picchiata. Potete immaginare quello che provò il povero palloncino, quando vide arrivarsi addosso a tutta velocità quel becco lungo e giallo. Meno male che Rosso di Fuoco fu svelto a scansarlo! Il palloncino riuscì a liberare il suo filo dal ramo dove si era impigliato e volò via. Vola, vola, il palloncino si sentì stanco. Vide una nuvola e pensò di entrarci dentro. Che luogo meraviglioso, specialmente per chi sentiva il bisogno di riposarsi! Tutto era bianco e morbido. Il palloncino si rannicchiò in un angolo e, vinto dalla stanchezza, si addormentò. L. Alphandery, Rosso di Fuoco, Fabbri Amico criceto - scheda per l alunno a pag. 213 Durante la lettura soffermiamoci sulle frasi che forniscono indicazioni riguardanti il comportamento da tenere per addomesticare un criceto. Il criceto cucciolo è sempre scontroso e sospettoso verso il suo nuovo padrone. Questi animali imparano a riconoscere il loro padrone dall odore e dal suono della voce e dei suoi passi. L ora migliore in cui iniziare ad addomesticare la tua bestiola è la sera. Bussa alla gabbia e sveglia il criceto; non introdurre mai le dita nel nido, se vuoi evitare di spaventarlo e di ricevere anche qualche morso. Quando il criceto abbandona il nido e comincia a prendere il cibo, allora puoi accarezzarlo con delicatezza, in modo da abituarlo al tocco e all odore della tua mano. Non cercare ancora di prenderlo in mano, la tua pazienza verrà premiata in seguito. Nel giro di qualche giorno comincerà a considerare te un amico e la tua mano un luogo sicuro. P. Parslow, I criceti, Edagricole 208

GUIDA AL TESTO - AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO 2-3
GUIDA AL TESTO - AMBITO LINGUISTICO-ESPRESSIVO 2-3
IL LIBRO MAGICO