METODOLOGIE DIDATTICHE

1-120discipline_Layout 1 23/07/20 18:44 Pagina 62 IL LIBRO MAGICO APPRENDIMENTO COOPERATIVO a cura del prof. Maurizio Gentile INTRODUZIONE 1. L INTERDIPENDENZA POSITIVA E LA RESPONSABILIT PERSONALE 2. LA FORMAZIONE DEI GRUPPI 2.1. Numero di alunni per gruppo 2.2. Come procedere nella formazione dei gruppi 3. IL CONCETTO DI ATTIVIT 3.1. Revisionare gli appunti e ascoltare la spiegazione 3.2. Giro di tavolo simultaneo 3.3. Se noi la sappiamo, io la so! 3.4. Studio in gruppo 3.5. Che cosa è simile e che cosa è diverso? 3.6. Esperti di contenuto 4. LA DISPOSIZIONE DEI BANCHI 4.1. Bambini piccoli banchi alti. 4.2. Alunni fisicamente più grandi con banchi lunghi 4.3. Seduti composti! 5. IL VINCOLO COGNITIVO 6. LA ROTAZIONE DEI RUOLI 6.1. Stabilire una convenzione operativa 6.2. Imparare dai ruoli 7. IL CLIMA DELLA CLASSE 7.1. L insegnante come regista 7.2. La promozione di un clima di classe positivo RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 62

GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
TUTTI CON IL LIBRO MAGICO