GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3

241-360 discipline_Layout 1 23/07/20 19:23 Pagina 256 IL LIBRO MAGICO APPROCCIO PRATICO 3a Le proprietà delle operazioni OBIETTIVO TRAGUARDI Conoscere le proprietà delle operazioni. Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. MATERIALI regoli figurine Le proprietà delle operazioni vengono qui presentate in successione. L insegnante può presentarle alla classe nell arco di due settimane. PROPRIET DELL ADDIZIONE Si comincia con le principali proprietà dell addizione: la proprietà commutativa e la proprietà associativa. Con l uso dei regoli il lavoro è facilitato e di immediata comprensione. Proprietà commutativa L insegnante scrive un addizione alla lavagna e chiede agli alunni di rappresentarla con i regoli, per esempio 10 + 6 = 16. + = 16 Ai bambini viene richiesto di invertire la posizione dei regoli e verificare se il risultato resta uguale. + = 16 Gli alunni notano che il risultato rimane invariato e l insegnante spiega loro che si tratta di una proprietà dell addizione che si chiama proprietà commutativa. In seguito scrive alla lavagna più addizioni e ripete l esperienza concreta più volte. Superata la fase della concretezza si passa a quella iconica. L insegnante assegna delle addizioni da svolgere sul quaderno e invita gli alunni a rappresentarle graficamente con disegni di elementi scelti autonomamente dai bambini. Per esempio per rappresentare l addizione 8 + 6 = 14 : + + = 14 = 14 Una volta padroneggiata la proprietà i bambini la applicano anche in astratto e con numeri di maggiore entità. 256

GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
TUTTI CON IL LIBRO MAGICO