GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3

1-120discipline_Layout 1 23/07/20 18:44 Pagina 53 PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE GEOGRAFIA GEOGRAFIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio. Riconosce e denomina i principali oggetti geografici. Riconosce lo spazio geografico come un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione o interdipendenza. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti. Individua i caratteri che connotano i paesaggi. Pagine e volumi Obiettivi di apprendimento Attività e contenuti Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici e le mappe di spazi noti. Muoversi nello spazio D 70 Orientamento D 71 - 73 P 194 Che cos è la geografia D 74 - 75 Il lavoro del geografo D 76- 77 P 195 Le carte geografiche D 78 Utilizzare punti di riferimento per ricostruire un percorso. La riduzione in scala D 79 P 196 Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino. Dalla pianta al planisfero D 80 - 81 Carte e legenda D 82 P 197 Il paesaggio si trasforma D 86 - 87 Conoscere l ambiente D 88 La montagna D 90 - 95 P 200 La collina D 96 - 99 P 201 Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti. Conoscere il territorio circostante attraverso l approccio percettivo e l osservazione diretta. Tempi Verifica Settembre Dicembre Gennaio Aprile D 85 P 199 Aprile Giugno 53

GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
IL LIBRO MAGICO