GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3

1-120discipline_Layout 1 23/07/20 18:44 Pagina 111 LAPBOOK Fasi di lavoro, consigli e strumenti per realizzare un lapbook Dopo aver formato gruppi omogenei di 4-5 alunni, l insegnante avrà cura, all occorrenza, di fornire una guida durante le prime fasi di lavoro, soprattutto se per la classe si tratta di una prima esperienza. Per produrre un lapbook si segue una semplice procedura, illustrata qui di seguito. 1. Scelta dell argomento. 2. Individuazione degli aspetti (sottoargomenti) di cui si vuole parlare. 3. Progettazione del lapbook e dei minibook. 4. Elencazione e raccolta dei materiali e degli strumenti necessari. 5. Distribuzione del lavoro tra i componenti del gruppo. L insegnante raccoglierà gli elenchi di materiale compilati dagli alunni e avrà cura di verificare che ciascun gruppo abbia a disposizione il necessario. 6. Realizzazione dei minilibri e assemblaggio del lapbook. 7. Autovalutazione del lavoro svolto e dei risultati conseguiti. L insegnante chiederà a ciascun gruppo di svolgere l autovalutazione e fornirà a ogni gruppo, in fotocopia, la Tabella per l autovalutazione predisposta nelle pagine seguenti. Se lo riterrà necessario, per far meglio aderire l autovalutazione alle caratteristiche della classe, l insegnante potrà modificare la tabella, eliminando o aggiungendo parametri di valutazione. L insegnante potrà inoltre, se lo desidera, assegnare un punteggio numerico di riferimento a ciascuna valutazione, considerando poco = 1 punto, abbastanza = 3 punti, molto = 5 punti; assegnare da 1 a 5 punti per l invenzione di nuovi minibook e aggiungere voci riguardanti la propria valutazione sulle dinamiche e sui risultati del lavoro del gruppo, assegnando punteggi da 1 a 5. 111

GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
GUIDA AL TESTO - AMBITO DISCIPLINARE 2-3
IL LIBRO MAGICO