Grammatica 4

ANALISI GRAMMATICALE I gradi dell aggettivo qualificativo Lucia è alta. Lucia è alta come Sara. Sara è più alta di Alice. Alice è meno alta di Lucia. Mariam è la più alta della classe. Mariam è altissima. Gli AGGETTIVI QUALIFICATIVI accompagnano il nome ed esprimono una qualità in diversi modi o gradi. Lucia è alta. GRADO POSITIVO L aggettivo qualificativo esprime semplicemente la qualità del nome a cui si riferisce. Lucia è alta come Sara. Sara è più alta di Alice. Alice è meno alta di Lucia. primo termine di paragone secondo termine di paragone Mariam è altissima. Mariam è la più alta della classe. primo termine di paragone 34 Unità di competenza 1 secondo termine di paragone GRADO COMPARATIVO L aggettivo qualificativo stabilisce un confronto tra due elementi. Può essere: di uguaglianza, di maggioranza, di minoranza. GRADO SUPERLATIVO L aggettivo qualificativo esprime una qualità al massimo grado senza confronti (superlativo assoluto), oppure rispetto ad un gruppo (superlativo relativo). ESERCIZI INTERATTIVI

Grammatica 4
Grammatica 4
IN GIOCO TRA LE RIGHE