Racconto storico

T EST I N A RRAT I V I lettura ad Alta voce Con la lettura ad alta voce: diventi «attrice o «attore perché rappresenti il racconto come in una recita; condividi con gli altri il piacere di leggere! L EG G ER E A scuola con la tavoletta pagine 90-91 del LIBRO DI LETTURA I PERSONAGGI DEL RACCONTO KENGI, un ragazzino dell antico popolo dei Sumeri IL MAESTRO AZI Insieme a compagne e compagni, fai una lettura a più voci. Ecco come dovete fare: ognuno di voi fa una prima lettura silenziosa per capire i fatti del racconto e riconoscere i personaggi; poi osservate i numeri colorati: sono 5. Quindi la lettura richiede 5 voci: 1 narratore 2 un alunno 4 il maestro Azi 3 un altro alunno 5 Kengi. eleggete cinque lettrici / lettori e preparatevi ad ascoltare la loro lettura ad alta voce; esprimete la vostra opinione: i compagni sono riusciti a coinvolgervi nel racconto? Hanno fatto una lettura espressiva? 64 Unità di competenza 1

Leggere facile 4
Leggere facile 4
IN GIOCO TRA LE RIGHE