MATEMATICA E SCIENZE 3

Matematica DALLE FRAZIONI AI NUMERI DECIMALI Ecco un altro modo per scrivere le frazioni decimali. Osserva La parte colorata corrisponde ai 4 dell intero. 10 Possiamo scriverla anche così: Quanti interi? Quanti decimi? 0,4 Si legge zero virgola quattro H VLJQL FD 0 unità intere e 4 decimi. 0,4 è un numero decimale. Ricorda Le frazioni decimali possono essere scritte sotto forma di numeri decimali, usando la virgola. La virgola serve a separare la parte intera dalla parte decimale. Possiamo rappresentare le frazioni e i numeri decimali anche sulla linea dei numeri. Osserva: 1 è una unità intera. Lo spazio tra 0 e 1 è stato suddiviso in 10 parti uguali, cioè in 10 decimi. Completa tu. 0 1 10 2 10 10 0,1 0,2 ..... ..... 5 10 ..... ..... ..... ..... 0,5 8 10 ..... ..... 0,8 10 10 1 1 Colora la parte indicata e poi scrivila sotto forma di frazione e di numero decimale. due decimi ..... ..... 72 , ...... ...... otto decimi sette decimi un decimo ..... ..... ..... ..... ESERCIZI INTERATTIVI , ...... ...... ..... , ...... ...... , ...... ...... ..... ESERCIZI A PAGINA 179, MAPPE E SCHEMI A PAGINA 197.

MATEMATICA E SCIENZE 3
MATEMATICA E SCIENZE 3
RUDI