GRAMMATICA E SCRITTURA 3

Morfologia NOMI CONCRETI E NOMI ASTRATTI Sono un bambino socievole: ho un buon carattere e trasmetto felicità e allegria. Io ho i capelli biondi e gli occhi azzurri. t Capelli, occhi e bambino sono nomi concreti: indicano elementi che si possono percepire con i sensi (vedere, toccare...) e rappresentare con un disegno. t Carattere, felicità e allegria sono nomi astratti: non si possono percepire attraverso i sensi né disegnare; sono nomi che esprimono sentimenti, emozioni, sensazioni, idee... 1 Colora la casella di arancione se il nome è concreto, di verde se il nome è astratto. fiore maglietta libro collana amore nostalgia ragazza automobile fanciullezza anima gentilezza armadio paura albicocca pizza focaccia lealtà sasso gelato rabbia 2 Per ognuna di queste qualità scrivi il corrispondente nome astratto, come nell esempio. simpatico fedele lento simpatia ................................ .................................. povero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . solo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . gioioso triste .............................. prudente ........................... .................................. buono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Scrivi una frase per ciascun nome astratto. generosità ........................................................................................................................................................... sincerità ........................................................................................................................................................... attenzione ........................................................................................................................................................... amicizia ........................................................................................................................................................... 39

GRAMMATICA E SCRITTURA 3
GRAMMATICA E SCRITTURA 3
RUDI