SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3

il Paleolitico Cerco le informazioni Tutto ciò comportava dei pericoli, perché al suolo le scimmie potevano incontrare predatori come le tigri dai denti a sciabola. Nel corso del tempo, alcune di loro impararono ad alzarsi sulle zampe posteriori, per riuscire a vedere meglio gli animali pericolosi. A partire da questa posizione impararono a camminare e a usare le mani per raccogliere cibo, afferrare pietre e bastoni per difendersi. Gli scienziati hanno chiamato queste scimmie ominidi, cioè «quasi uomini : secondo gli studiosi, sarebbero i nostri più lontani antenati. Di chi si parla nel testo? Dove hanno vissuto i primi uomini? Quando? Qual era il loro aspetto fisico? Conosco le parole della storia Sottolinea nel testo il significato delle seguenti parole: scimmie antropomorfe ominidi Le mani degli ominidi avevano il dito pollice opponibile, cioè potevano sovrapporlo alle altre dita per appendersi ai rami e afferrare gli oggetti. 143

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3
SUPEREROI