SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3

UC 2 STORIA LA FORMAZIONE DEI CONTINENTI LAURASIA TETI DE P SS A GONDWANA N LA A G A T HA E N PA La Terra è in evoluzione, cioè in continuo cambiamento. I mari e le terre che vediamo oggi non sono sempre stati così, ma si sono modificati nel tempo. Secondo gli scienziati, in origine le terre emerse dalle acque formavano un unico continente, chiamato Pangea, circondato da un unico grande oceano, detto Panthalassa. Il magma all interno della Terra continuava a spingere con grande forza contro la crosta terrestre. Così, nel tempo, la Pangea si divise in varie parti e si formarono i continenti. Questi, spinti dal magma sotterraneo, si allontanarono fino a prendere, 60 milioni di anni fa, il posto che occupano adesso. I continenti si spostano ancora oggi, anche se molto lentamente. LA SSA Organizzo le informazioni Riordina con i numeri l evoluzione delle terre emerse e dei mari. Colora l unità di misura che secondo te hanno usato gli storici per datare la storia della Terra. anno 126 decennio secolo (dura cento anni) PA H NT A

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3
SUPEREROI