SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 2

STORIA A BORDO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: Riconosce elementi significativi del passato e del suo ambiente di vita. Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, individuando successioni, contemporaneità, durate e cicli. LE PAROLE DEL TEMPO 96 97 98 99 100 102 Unità di COMPETENZA Tempo di vacanze A scuola con me Contemporaneamente Passato, presente e futuro Causa e conseguenza 1 IL TEMPO SI MISURA 110 111 112 113 114 115 Effetti pericolosi Unità di COMPETENZA 3 La durata delle azioni Quanto tempo dura? Quanto dura un giorno? L orologio I giri delle lancette Verifica Verso le competenze CITTADINI RESPONSABILI Educazione alla sicurezza 103 Verifica IL TEMPO PASSA 104 105 106 107 108 Verso le competenze Unità di COMPETENZA 2 Una giornata La settimana Accade in un anno Le stagioni Stagioni e salute CITTADINI RESPONSABILI Educazione alla salute 109 Verifica Ecco il percorso didattico per apprendere le conoscenze e le abilità storiche. LE TRACCE DEL TEMPO 116 117 118 119 120 121 122 123 124 Unità di COMPETENZA 4 Tutto ha una storia I segni del tempo Tutti hanno una storia I ricordi del passato Gli oggetti del passato Le immagini del passato I documenti scritti Verifica Verso le competenze La giornata delle nostre storie COMPITO DI REALT Verso le competenze Con la storia si impara così: ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su aspetti del passato rappresentare fatti, attività, vissuti sulla linea del tempo e/o in tabelle usando correttamente gli indicatori temporali leggere le relazioni di successione, contemporaneità, durata e cicli sulla linea del tempo conoscere la sequenza delle parti della giornata, dei giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni dell anno comprendere la funzione e l uso del calendario e dell orologio riferire in modo semplice le conoscenze acquisite rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi e disegni Obiettivi raggiunti! 95

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 2
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 2
SUPEREROI