SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 2

SCIENZE A BORDO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: Sviluppa atteggiamenti e curiosità per il mondo intorno. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di animali e vegetali. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato. I VIVENTI 154 155 156 157 158 160 161 162 163 164 166 167 168 169 Unità di COMPETENZA 1 Viventi e non viventi Il ciclo vitale Le piante Tante piante Le foglie Dal fiore al frutto al seme La funzione delle radici Nell orto Verifica Verso le competenze Gli animali Gli animali si nutrono Gli animali si proteggono Osservare gli animali Verifica Verso le competenze Ecco il percorso didattico per apprendere le conoscenze e le abilità scientifiche. I MATERIALI 170 171 172 173 174 175 176 177 178 180 Unità di COMPETENZA 2 Materiali solidi Solidi in polvere Materiali liquidi L acqua e i materiali Né liquidi né solidi L aria L acqua e il tempo che fa Le trasformazioni dell acqua Il ciclo dell acqua Come una goccia COMPITO DI REALT Con le scienze si impara così: utilizzare il metodo scientifico per descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana descrivere i fenomeni legati ai liquidi, solidi e aeriformi osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, individuando somiglianze e differenze osservare le trasformazioni ambientali naturali (a opera del Sole, dell acqua ) avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici (nuvole, pioggia ) riconoscere, in altri organismi viventi, bisogni analoghi ai propri riconoscere le caratteristiche di piante e animali Obiettivi raggiunti! 153

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 2
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 2
SUPEREROI