TECNOLOGIA



Le invenzioni dei Fenici



Due preziose invenzioni dei Fenici resero i loro prodotti molto richiesti: il vetro trasparente e i tessuti colorati con la porpora.
Il vetro fu inventato in Mesopotamia, poi giunse in Egitto e in Fenicia. Era un vetro colorato, ma opaco, poco trasparente. Nel I secolo a.C. gli artigiani fenici di Sidone riuscirono a produrre il primo vetro trasparente, ottenuto con una miscela di fine sabbia bianca e natron, una specie di sale. I Fenici inventarono poi la tecnica e l’arte della soffiatura del vetro: attraverso una speciale canna soffi avano l’aria dentro la pasta di vetro fusa con il calore, per modellarla fino a ottenere le forme desiderate. Vasi, statuine e gioielli di vetro soffiato colorato furono molto apprezzati, tanto che i vincitori di giochi atletici venivano premiati proprio con questi tipi di vasi.

I Fenici si arricchirono soprattutto vendendo tessuti color porpora ai popoli del Mediterraneo. Ricavavano questo colore da un piccolo mollusco marino che oggi chiamiamo mùrice, diffuso lungo le coste della Fenicia. Dopo un lungo e complesso trattamento dei mùrici si otteneva la porpora, con cui si tingevano le stoffe. In questo modo i Fenici riuscivano a realizzare bellissime e pregiate stoffe, con enormi guadagni.

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS