DENTRO LA MATERIA

Gli alberi, il prato, l’aquilone, i bambini… Sono cose assai diverse tra loro, ma tutte hanno due caratteristiche in comune: grandi o piccole, occupano uno spazio; tutte si possono vedere, toccare, annusare, cioè possiamo percepirle con i nostri sensi.
A questo proposito gli scienziati si esprimono in modo molto preciso:
• tutto ciò che occupa uno spazio e viene colto dai nostri sensi o dagli strumenti viene definito materia;
• la materia si presenta con una certa forma, grandezza e peso formando un corpo.
La materia è dappertutto intorno a noi: forma le piante, le nuvole, gli animali, l’acqua…
Anche gli spazi che sembrano vuoti in realtà sono occupati da materia: l’aria, infatti, è materia anch’essa; la percepiamo quando è mossa dal ventilatore, sentiamo la sua forza quando il vento fa sbattere porte e finestre.

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS