Tante scienze, tanti scienziati

I fenomeni naturali che devono essere studiati e classificati sono tantissimi e molto diversi tra loro; gli scienziati che se ne occupano si sono per questo specializzati in varie discipline. Ecco alcuni esempi.

IL CHIMICO

Studia la composizione della materia e le sue trasformazioni. La disciplina scientifica in cui è specializzato è la chimica.

IL FISICO

Studia i fenomeni naturali e il modo in cui essi avvengono. La disciplina scientifica in cui è specializzato è la fisica.

IL BOTANICO

Studia come sono fatte e come vivono le piante. La disciplina scientifica in cui è specializzato è la botanica.

LO ZOOLOGO

Studia come sono fatti e come vivono gli animali e ne osserva il comportamento. La disciplina scientifica in cui è specializzato è la zoologia.

IL MEDICO

Studia il corpo umano e il suo funzionamento, le sue malattie e i modi per sconfiggerle. La disciplina scientifica in cui è specializzato è la medicina.

L’ASTRONOMO

Studia le caratteristiche dei corpi celesti e i loro movimenti nello spazio. La disciplina scientifica in cui è specializzato è l’astronomia.

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS