SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4

Isole e arcipelaghi

La Sicilia e la Sardegna sono le più grandi isole italiane. Ci sono però numerose altre isole più piccole che, a volte, se sono molto vicine fra loro, formano degli arcipelaghi.

Nel Mar Tirreno troviamo: a nord l’Arcipelago Toscano, di cui la più importante è l’isola d’Elba; più a sud le isole di Ponza e quelle dell’Arcipelago Campano, tra le quali vi sono Capri 1 e Ischia; a nord della Sicilia le Eolie (o Lipari) e Ustica, a ovest le Egadi.
A sud della Sicilia ci sono Pantelleria e l’Arcipelago delle Pelagie con Lampedusa 2 , che è la più meridionale delle isole italiane.
Nel Mar Adriatico troviamo le isole Tremiti 3.

Le isole durante l’estate sono molto frequentate dai turisti grazie alla bellezza del paesaggio e al clima mite. Nei mesi invernali per i residenti la vita può diventare complicata perché, se il mare è molto mosso, i collegamenti con la terraferma si interrompono.

1
2
3

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS