CITTADINI DI DOMANI

Il riscaldamento della Terra

L’atmosfera della Terra si sta lentamente surriscaldando. Questo fenomeno, chiamato riscaldamento globale, è dovuto, in parte, a cause naturali e, in parte, alle attività dell’uomo. I gas di scarico che escono dalle industrie sempre più diffuse, dai camini delle case e dai tubi di scappamento delle automobili, rimangono nell’atmosfera terrestre. In questo modo formano una specie di barriera, impedendo al calore del Sole di uscire. Il calore «si accumula» e la temperatura dell’aria sale.

L’aumento, anche di pochi gradi, della temperatura terrestre comporta rischi ambientali molto gravi:
● lo scioglimento dei ghiacciai, anche nelle zone polari, potrebbe far aumentare il livello dei mari di alcuni metri e, in questo caso, le zone costiere e alcune isole sarebbero inondate o sommerse;
● il cambiamento del clima danneggerebbe molte zone della Terra che potrebbero essere colpite dalla siccità o da uragani e alluvioni;
● il riscaldamento della superficie terrestre e delle acque potrebbe avere conseguenze disastrose per gli ecosistemi provocando anche l’estinzione di molte specie vegetali e animali.

PICCOLI GESTI PER SALVARE L’AMBIENTE

Tutti noi dovremmo adottare alcuni accorgimenti per evitare questo disastro ambientale e anche tu, nel tuo piccolo, puoi fare qualcosa!
● Spostati il più possibile a piedi o in bicicletta.
● Quando puoi, serviti dei mezzi pubblici invece di usare l’auto: l’aria sarà meno inquinata.
● Spegni le luci che non ti servono e usa lampadine a basso consumo: risparmierai energia preziosa!
● Fai la raccolta differenziata per riciclare i materiali e produrre meno rifiuti da smaltire: in questo modo ridurrai l’inquinamento ambientale e l’intero pianeta te ne sarà grato...

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS