APPLICO LE COMPETENZE

MI ORIENTO SULLA CARTA USANDO I PUNTI CARDINALI

Segna con X la frase giusta.
Punto di riferimento significa:
☐ località nota a tutti.
☐ punto facilmente raggiungibile da qualsiasi località.
☐ riferimento utilizzato per individuare la posizione di un luogo.

Completa le frasi.
● La parte alta delle carte geografi che è orientata verso .....................
● Se da Avellino vado verso sud arrivo a .....................
● Se da Salerno vado a Eboli, viaggio verso .....................
● Se vado da Salerno a Sorrento, mi sposto verso .....................

CLASSIFICO I VARI TIPI DI CARTE GEOGRAFICHE

Cancella le frasi sbagliate.
Ridurre in scala significa rappresentare un territorio:
● mantenendo invariate le sue dimensioni.
● rimpicciolendo le sue dimensioni, tranne quelle più importanti.
● rimpicciolendo le sue dimensioni e rispettando le proporzioni.

Osserva le seguenti carte e scrivi sotto a ognuna di quale tipo di carta si tratta.




RICONOSCO LE CARATTERISTICHE DEL RETICOLATO GEOGRAFICO

Con una X indica se le affermazioni sono vere (V) o false (F).
● Il reticolato geografico è formato da meridiani e paralleli. V F
● L’Equatore è il meridiano fondamentale. V F
● Le coordinate geografi che sono la latitudine e la longitudine. V F
● La latitudine e la longitudine si misurano in chilometri. V F



SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS