Il perimetro dei poligoni

1 Risolvi i problemi sul quaderno.
a. Un rettangolo ha la base lunga 69 cm e l’altezza è 1/della base. Calcola il perimetro in decimetri.

b. Un parallelogramma ha il perimetro di 620 mm. Se la base è lunga 210 mm, quanto misura il lato obliquo?

c. Un trapezio isoscele ha ciascuno dei lati obliqui lungo 76,4 hm. La base maggiore misura 5 150 m e la base minore è 3/della maggiore. Calcola la lunghezza del perimetro in ettometri.

d. Il lato di un quadrato misura 21,9 dam; la base di un rettangolo misura 280 m e il suo perimetro è 3/di quello del quadrato. Calcola l’altezza del rettangolo in decametri.

2 Risolvi il problema: spiega a fianco il ragionamento che hai fatto e i calcoli che ti hanno portato al risultato. Se vuoi, usa un righello.

Quaderno delle competenze 5 - Matematica e Scienze
Quaderno delle competenze 5 - Matematica e Scienze
DIVENTA PROTAGONISTA