I NUMERI RAZIONALI

Sono numeri razionali i numeri decimali e quelli scritti come frazioni. 

Le frazioni indicano le parti uguali in cui è stato diviso un intero (un oggetto, un periodo di tempo, una quantità…). 

Nella vita d’ogni giorno, ci esprimiamo spesso con frasi che contengono frazioni, come vedi nella situazione illustrata.

Le frazioni

Una frazione si scrive così:
1 / 4

1: Numeratore: indica il numero di parti uguali da considerare.
4: Denominatore: indica il numero di parti uguali in cui è diviso l’intero.

Poni attenzione all’unità frazionaria e indica quali frazioni sono rappresentate.

Puoi frazionare qualsiasi elemento, per esempio le lettere della parola PANE come vedi qui a destra.

- Osserva il disegno e scrivi le frazioni rappresentate in ciascuna lettera.

Frazioni proprie, improprie e apparenti

Le frazioni si dicono proprie, se indicano quantità minori di un intero (numeratore < denominatore); sono improprie se indicano quantità maggiori dell’intero (numeratore > denominatore); sono apparenti se equivalgono a uno o più interi (il numeratore è un multiplo del denominatore).

- Osserva il grafo qui a sinistra e colora le frazioni proprie, improprie e apparenti con i colori indicati.



I numeri decimali

I numeri decimali sono formati da una parte intera e da una parte decimale, cioè minore di un intero. Le due parti sono separate dalla virgola.

- Indica il valore di ogni cifra del numero decimale, poi colora in modo appropriato la sua rappresentazione.



Sussidiario delle Discipline 5
Sussidiario delle Discipline 5
DIVENTA PROTAGONISTA