IL SOLE E L'ENERGIA

Tutto ciò che si muove, funziona, agisce ha bisogno di energia; sulla Terra la fonte primaria di energia è il Sole, che rende possibile ogni forma di vita.

Che cos’è l’energia?

L’energia è un fenomeno naturale, che si può definire come la capacità di un corpo di compiere un lavoro, di sviluppare un movimento, di spostare la materia o di trasformarla.
L’energia non si vede, ma se ne conoscono gli effetti: l’energia elettrica, per esempio, non la vedi, ma se prendi la scossa la senti!
In natura l’energia esiste sotto varie forme: l’energia dei muscoli solleva un peso, l’energia del fuoco cuoce il cibo, l’energia elettrica fa funzionare la lavatrice, l’energia del vento sposta la barca, l’energia della luce fa crescere le piante…

Da dove viene l’energia?

Quasi tutta l’energia che si trova sulla Terra deriva dal Sole, motore di tutto. La sua luce è energia luminosa, che attraverso la fotosintesi fa crescere le piante; quando uomini e animali si nutrono dei vegetali, il cibo si trasforma nell’energia necessaria per muoversi, crescere, riprodursi.
Al Sole si deve l’esistenza del carbone, del petrolio, del metano, perché questi combustibili fossili si sono formati dalla trasformazione di piante e organismi vissuti milioni di anni fa. Queste sostanze, bruciando, producono l’energia che riscalda le case, cuoce i cibi, muove i motori delle macchine.
Il calore del Sole è energia termica che consente i cicli della materia e dell’acqua: riscalda l’aria formando i venti; fa evaporare l’acqua dei mari, che poi ritorna come pioggia e forma fiumi e laghi; la corrente dei fiumi sviluppa una forza che viene trasformata in energia elettrica.
L’energia solare, dunque, si diffonde dappertutto trasformandosi senza sosta.

Sussidiario delle Discipline 5
Sussidiario delle Discipline 5
DIVENTA PROTAGONISTA