SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - STORIA E GEOGRAFIA

3_121-141 storia Q.qxp_Layout 1 04/04/16 18:03 Pagina 134 UN AIUTO PER APPROFONDIRE STORIA DALLA FONTE ALLA RICOSTRUZIONE L uomo, a un certo punto, scoprì che il fuoco poteva essergli amico. Imparò a conservarlo e ad accenderlo. Come avvenne? Non lo sappiamo, siamo certi che lo usasse perché sono stati ritrovati resti di antichi focolari che lo testimoniano. Per chi studia la storia, i focolari costituiscono le fonti. Grazie a essi si può ipotizzare il modo con cui avveniva l accensione del fuoco. Ecco un esempio. Ark il forte, dopo essersi seduto a gambe incrociate, si era messo subito al lavoro. Le sue mani si muovevano rapidissime, senza fermarsi un momento, sfregando energicamente il bastoncino dall alto verso il basso. Ako osservava attentamente. L accensione del fuoco lo attirava in modo irresistibile e gli metteva sempre addosso una grande allegria. Il sottile bastoncino aveva la punta appoggiata su un altro pezzo di legno duro, trattenuto saldamente dalle gambe del giovane erectus. Ad un tratto Daar diede un ordine e Tut gettò sulla punta una manciata di muschio secco, mettendosi subito a soffiare su di esso. Il fumo aumentò e dopo un po apparve una fiammella che rapidamente divorò il muschio e la paglia ................................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . A. Santolin, Ako, bambino preistorico, Tredieci ................................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scrivi sotto alle due immagini: fonte ricostruzione 134

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - STORIA E GEOGRAFIA
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - STORIA E GEOGRAFIA
CI VUOLE UN SORRISO!