ADDIZIONI CON I CAMBI

Osserva come dovrai eseguire addizioni che richiedono cambi e completa.

1. Addiziona le unità:
8 + 6 = 14.
Scrivi 4 e cambia 10 u con 1 da che scrivi nella colonna delle decine.
2. Addiziona le decine (1 + 2 + 4 = 7). Scrivi 7.
3. Addiziona le centinaia (9 + 6 = 15). Scrivi 5 e cambia 10 h con 1 k che scrivi nella colonna delle migliaia.
4. Addiziona le migliaia (1 + 2 = 3), scrivi 3.

1 Esegui le seguenti addizioni in colonna.

2 Esegui le seguenti addizioni in colonna sul tuo quaderno.
con 1 cambio
a. 58 + 16 = 
46 + 37 = 
62 + 28 = 
29 + 42 = 
76 + 15 =

b. 127 + 33 =
29 + 456 = 
149 + 226 = 
217 + 438 = 
462 + 194 =

con più cambi
c. 863 + 97 =
274 + 58=
2 479 + 321 = 
3 575 + 257 = 
784 + 197 =

d. 198 + 267 +175 =
447 + 64 + 378 =
1 332 + 89 +169 =
477 + 2 356 + 88 = 
75 + 329 + 1 246 =

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA
CI VUOLE UN SORRISO!