QUELLO CHE SO FARE

1 Completa il testo usando le parole scritte in basso, poi osserva l’immagine e racconta ciò che vedi.
La catena della vita
Un ecosistema è caratterizzato dal ciclo della nutrizione e dalle relazioni tra animali e . . . . . . . . . 
In relazione al modo in cui si procurano il cibo per vivere, gli organismi si dividono in . . . . . . . . . . 
In un ecosistema il cibo si trasferisce da un individuo all’altro attraverso una . . . . . . . . . . . . . . . . 
Più catene che si intrecciano all’interno di un ecosistema costituiscono una . . . . . . . . . . . . . . . . . 
In un ambiente gli esseri viventi si distinguono dai non viventi perché nascono, . . . . . . . . . . . . e . . . . .

catena alimentare • si nutrono • produttori • piante • rete alimentare • crescono • consumatori • decompositori • muoiono
2 Completa la mappa inserendo al posto giusto le parole elencate.
suolo • animali • decompositori • produttori

3 Qui sotto sono disegnati alcuni animali e alcune piante. Collegali in modo da formare più catene alimentari.

SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 3 - MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA
CI VUOLE UN SORRISO!