QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 3

3_060_089_RSL.qxp_Layout 1 31/03/16 18:05 Pagina 84 A B PER SCRIVERE TESTI C D CHI BEN COMINCIA La parte iniziale di un testo narrativo, detta anche introduzione, serve a far capire di che cosa tratta il testo, ma spesso anche a incuriosire il lettore per invogliarlo a leggere. 1 Qui di seguito troverai alcune introduzioni che si riferiscono a dei testi narrativi. Colora di blu l inizio che potrebbe appartenere a un testo narrativo realistico e di rosso la parte iniziale di un testo narrativo fantastico. Quella bicicletta era davvero speciale; bastava salirci e pensare a un luogo, anche il più lontano, per trovarsi immediatamente trasportati laggiù Una giornata di pioggia non è poi così triste, specialmente se è il giorno del tuo compleanno C erano due bambini, Matteo e Simone, grandi amici, grandi inventori di scherzi, grandi collezionisti di figurine La strega Violetta, comodamente seduta sul comignolo della sua casetta, aspettava i suoi ospiti Conoscete la storia di Frittella Ragù? Se passate dal mio paese e chiedete al primo passante di raccontarvela, ecco che cosa vi dirà 2 84 Cari lettori, questa non è la storia di un re, ma la storia delle scarpe di un re! Erano scarpe molto eleganti, ma molto tristi Quello che più mi piace al mondo è arrampicarmi sugli alberi. Il guaio è che in una grande città non ci sono molti alberi a disposizione Scegli l inizio che ti piace di più e prova a immaginare il seguito della storia.

QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 3
QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 3
CI VUOLE UN SORRISO!