QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 3

3_090_120_RSL.qxp_Layout 1 31/03/16 18:08 Pagina 112 A B PER SCRIVERE TESTI C D ARRICCHIRE CON GLI AGGETTIVI 1 Leggi i due brani e scopri le differenze. Prima Dopo Sul pendio della montagna c era una casetta che rimaneva disabitata per gran parte dell anno. Soltanto a giugno, alla chiusura delle scuole, le finestre venivano aperte e sui davanzali apparivano dei vasi di gerani. Allora capivo che i miei amici erano tornati e nelle sere d estate trascorrevo con loro le ore sotto il cielo. Sul ripido pendio della montagna c era una graziosa casetta che rimaneva disabitata per gran parte dell anno. Soltanto a giugno, alla chiusura delle scuole, le piccole finestre venivano aperte e sui davanzali apparivano dei vasi di gerani rossi. Allora capivo che i miei cari amici erano tornati e nelle lunghe e fresche sere d estate trascorrevo con loro le ore più piacevoli sotto il cielo stellato. Come avrai potuto notare nel secondo brano sono stati aggiunti gli aggettivi qualificativi. In questo modo la descrizione si è arricchita di nuove informazioni e il racconto è diventato più interessante. Come sono? Il pendio è ............................................................................................................. . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La casetta è ............................... ............................................................................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . Le finestre sono I gerani sono ........................ ........................................................................... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . .......................................................................................................... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . Gli amici sono ........................................................................................................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . Le sere d estate sono ............... ................................... e Le ore sono Il cielo è 112 ................................... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ............................................................................................................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . .................................................................................................................. . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 3
QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 3
CI VUOLE UN SORRISO!