I RADDOPPIAMENTI

Filastrocca settembrina,
già l’autunno si avvicina,
già l’autunno per l’aria vola
fin sulla porta della scuola.

Sulla porta c’è il bidello,
che fischietta un ritornello,
poi con la faccia scura scura
prova la chiave nella serratura,
prova a suonare la campanella…
Bambino, prepara la cartella!
Gianni Rodari, Prime fiabe e filastrocche, Einaudi Ragazzi
1 Cerchia nella filastrocca tutte le parole con le lettere doppie, poi riscrivile qui sotto.
filastrocca ...
2 Nel racconto qui sotto le parole evidenziate, raddoppiando una consonante, cambiano significato: riscrivile formando le coppie, come nell’esempio.
Una sera due ladri entrano in una casa per rubare la cassa rossa dei gioielli, nascosta nella serra sotto i fiori rosa.
I ladri nascondono i lunghi capelli neri sotto due larghi cappelli blu. I proprietari della casa sono a letto, perché avevano tanto sonno.
Un ladro inciampa su una palla, fa rumore e sveglia il giardiniere. Questi cerca di prendere i ladri che scappano, inseguendoli con una pala in mano.

Sera ...
Serra ...

3 Completa le parole con le lettere doppie.

QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 2
QUADERNONE DI GRAMMATICA E SCRITTURA 2
CI VUOLE UN SORRISO!