Numeri e idee amici 3

S A TORI LA STORIA DELL UOMO ARTIGIANATO E Gli artigiani Questi oggetti assomigliano a quelli usati dagli agricoltori di oggi? Perché l uomo ha sentito la necessità di inventarli? Con il tempo l uomo del Neolitico perfezionò le tecniche di lavorazione dei campi, migliorando i suoi raccolti. I progressi dell attività agricola e dell allevamento, insieme alla maggiore disponibilità di cibo, permisero agli abitanti dei villaggi di dedicarsi ad altre attività, come la fabbricazione di attrezzi e strumenti agricoli, di vasi e recipienti per contenere i cibi, di indumenti. Queste persone che producevano oggetti fatti a mano furono i primi artigiani. I vasai e la ceramica Tra i nuovi oggetti fabbricati dagli artigiani assunsero grande importanza i manufatti in terracotta e in ceramica, realizzati dai vasai. Essi impararono a impastare l argilla, una particolare terra, con l acqua e a fabbricare vasi, ciotole, piatti, brocche per conservare i cereali, il latte e altri prodotti. Questi oggetti in un primo tempo venivano fatti essiccare al sole, poi si passò alla cottura in appositi forni. io E LA STORIA ! L attività di fabbricare vasi e ciotole è legata all agricoltura e all allevamento? Perché? Osserva e costruisci un vaso d argilla con la tecnica del Neolitico. 146

Numeri e idee amici 3
Numeri e idee amici 3
COMINCIAMO CON SPRINT!