Letture e parole amiche 3

Competenze ortografiche Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 274 275 276 277 I SUONI DOLCI I SUONI DURI I SUONI GN e NI I SUONI GLI e LI I SUONI SCI e SCE FRASI CON SCI , SCE e SCIE I SUONI CU E QU IL SUONO CQU CONSONANTI DOPPIE LA DIVISIONE IN SILLABE L'ACCENTO L'APOSTROFO USO DELL H LA PUNTEGGIATURA USO LA PUNTEGGIATURA IL DISCORSO DIRETTO IL DISCORSO INDIRETTO Competenze sintattiche Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali 278 279 280 281 282 283 I SINTAGMI SOGGETTO E PREDICATO LA FRASE SI ALLUNGA L ESPANSIONE DIRETTA LE ESPANSIONI INDIRETTE PREDICATO VERBALE E NOMINALE Invalsi Abituare il bambino ad affrontare le prove proposte dall INVALSI; offrire agli insegnanti, anche a quelli delle classi non interessate dalle rilevazioni ministeriali, la possibilità di avere a disposizione uno strumento oggettivo di valutazione. Competenze morfologiche Riconoscere in una frase le parti del discorso e i principali tratti grammaticali 284 285 286 288 290 291 292 293 294 295 296 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 NOMI DI PERSONA, COSA E ANIMALE NOMI COMUNI E NOMI PROPRI IL GENERE IL NUMERO NOMI CONCRETI E NOMI ASTRATTI NOMI PRIMITIVI E NOMI DERIVATI NOMI ALTERATI NOMI COLLETTIVI E COMPOSTI GLI ARTICOLI DETERMINATIVI GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI LE PREPOSIZIONI LE CONGIUNZIONI VERBI IN AZIONE LE CONIUGAZIONI E LE PERSONE DEI VERBI IL VERBO ESSERE IL VERBO AVERE IL TEMPO PRESENTE IL TEMPO IMPERFETTO IL PASSATO REMOTO IL FUTURO SEMPLICE IL PASSATO PROSSIMO Competenze lessicali Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei testi, per ampliare il lessico d uso 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 325 L'ORDINE ALFABETICO ATTENZIONE ALLA LETTERA PARLO PER MODI DI DIRE SIGNIFICATI SIMILI VERBI RIPETUTI STESSA PAROLA, MA... SIGNIFICATI OPPOSTI UNA PAROLA PER TANTE PAROLE UNA PAROLA TIRA L'ALTRA NEL NEGOZIO DELLA FANTASIA PROVA MODELLO INVALSI ITALIANO ISTRUZIONI PER L ALUNNO/A PROVA 1 PROVA 2 259

Letture e parole amiche 3
Letture e parole amiche 3
COMINCIAMO CON SPRINT!