La moltiplicazione

e CHIARO E SEMPLICE NOME ................................................................ N CLASSE .............. DATA.................................. C a 5 SCHEDE FACILITATE MATEMATICA LA MOLTIPLICAZIONE La moltiplicazione serve per: ripetere la stessa quantità per un certo numero di volte. Per esempio, con una moltiplicazione puoi rispondere a questa domanda. La mia libreria è formata da 5 scaffali, 5 10 = 50 su ogni scaffale ci stanno 10 libri. Quanti libri ci stanno in tutto nella libreria? Per eseguire le moltiplicazioni in colonna, devi incolonnare le cifre secondo il loro valore posizionale. Esegui i calcoli una colonna per volta, comincia dalla colonna più a destra. Con i numeri interi: moltiplica ogni cifra del moltiplicatore per il moltiplicando. Poi somma i due prodotti. 42 34 = 1 3 4 6 8 4 2 moltiplicando (primo fattore) 4 2 3 4 1 6 8 + 1 2 6 0 1 4 2 8 moltiplicatore (secondo fattore) = primo prodotto parziale 1 secondo prodotto parziale (prima di calcolare scrivi zero sotto le unità) = = Con i numeri decimali: incolonna i numeri senza pensare al valore posizionale e moltiplica come se la virgola non ci fosse. Metti la virgola nel risultato: il numero di cifre decimali deve essere uguale a quello delle cifre decimali presenti nei due fattori. 2 1 ,2 3 2 1 , 3 2 cifre decimali 1 1 cifra decimale = 1 2 3 + 6 3 6 9 0 6 5, 8 1 3 , Per eseguire la PROVA cambia l ordine dei fattori: se il risultato è uguale, = 3 cifre decimali l operazione è esatta. , ESERCIZIO Esegui sul quaderno 125 7 = 78 56 = 36 49 = in colonna. 21,4 2,1 = 3,45 2,3 = 15,5 2,7 = DIDATTICA INCLUSIVA , 353

Guida al testo - Matematica-Scienze 5
Guida al testo - Matematica-Scienze 5
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE