Guida al testo - Storia-Geografia 5

NOME ..................................................................................... STORIA CLASSE ................ DATA ....................................................... a 5 SCHEDA 10 LA FLOTTA GRECA Per un popolo di navigatori, quali erano i Greci, la flotta rivestiva un importanza fondamentale. La flotta più potente era quella ateniese. Le navi ricoprivano un ruolo essenziale non solo nei commerci, ma anche nelle guerre. Le navi da guerra greche, strette e lunghe, erano triremi, cioè avevano tre file di rematori disposti su ciascuna delle fiancate dello scafo. Erano dotate di un equipaggio di 200 uomini, di cui 170 erano rematori (1). Durante le battaglie navali, gli alberi che reggevano le vele quadrate (2) venivano abbassati sul ponte, in modo da consentire alla nave manovre agili e veloci. La prua della nave era dotata di uno sperone di bronzo, il rostro (3), che serviva a sfondare la fiancata delle navi avversarie. Era di buon auspicio dipingere un occhio sulla prua (4), per «vedere la rotta e compiere un buon viaggio. ci nell immagine 1 Riconosci della trireme reme le parti partti descritte: e: scrivi in ogni quadratino no il numero nu umero corrispondente. ndente. 2 Rispondii alle domande. Secondo te, perché c era un così alto numero di remi e rematori? ........................... .................................................................................................................................................................... Per quale motivo era necessario ammainare le vele e abbassare gli alberi durante le battaglie? ......................................................................................................................................... Qual era la funzione del rostro? ................................................................................................. Come era decorata la prua, e perché? ................................................................................... .................................................................................................................................................................... 91

Guida al testo - Storia-Geografia 5
Guida al testo - Storia-Geografia 5
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE