Guida al testo - Storia-Geografia 5

e o S C H E D E FA C I L I TAT E a 5 STORIA La leggenda La leggenda racconta che i gemelli Romolo e Remo erano stati gettati nel Tevere appena nati, per volere di un re che temeva gli portassero via il trono. Una lupa li salvò e li allattò. Crebbero insieme ai pastori e, una volta adulti, decisero di fondare una città. Gli dèi scelsero Romolo come fondatore ma Remo non accettò, così Romolo lo uccise e fondò Roma. Rispondi. Secondo la leggenda era il 21 aprile del 753 a.C. Secondo la leggenda chi fondò Roma? I re di Roma ..................................................... Quando? All inizio della sua storia, Roma era una ................................ monarchia, cioè era un re che governava la città. Chi governava Roma Il re veniva eletto e aiutato dal senato, all inizio della sua l assemblea formata dai nobili anziani che storia? appartenevano alle famiglie più importanti Qual era la forma e rispettate. La monarchia durò 250 anni. di governo scelta dai I re più famosi furono sette: Romolo, Romani? Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Quanto durò? Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Lucio Quanti furono i re di Tarquinio, detto «il Superbo . Roma più famosi? .................................. ................................ ..................... .......... SULLA LINEA DEL TEMPO La storia di Roma è divisa in tre grandi periodi, con diverse forme di governo. 509 a.C. Fine della monarchia. Roma diventa una repubblica 753 a.C. Nascita di Roma e inizio della monarchia 27 a.C. Roma diventa un impero 1000 a.C. Nascita di Cristo Leggi le spiegazioni sulla linea del tempo e completa le frasi usando le date e le parole in grassetto. All inizio Roma era una .............................................. , ..................................... , infine nel nel ......................... ......................... diventò un diventò una ............................... . DIDATTICA INCLUSIVA 285

Guida al testo - Storia-Geografia 5
Guida al testo - Storia-Geografia 5
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE