Guida al testo - Storia-Geografia 5

S C H E D E FA C I L I TAT E a 5 STORIA Le città dei Greci Le città della Grecia erano indipendenti una dall altra: ogni città si chiamava pòlis (al plurale si dice pòleis) e aveva le sue leggi. Tutti i Greci però parlavano la stessa lingua e avevano le stesse tradizioni. Le città erano fatte così: in alto c era l acropoli, con il tempio per le cerimonie religiose; in basso c era una grande piazza, l agorà: era lo spazio per il mercato e per le riunioni dei cittadini. Intorno c erano le mura. Molte città sorgevano vicino al mare e avevano un porto. Al di fuori delle mura c era la campagna con piccoli villaggi: anche questi facevano parte della città. Scrivi nei cartellini le parole che indicano le parti della pòlis. ............................... ............................... ............................... ............................... ............................... SULLA LINEA DEL TEMPO Completa le informazioni della linea del tempo. 1600 a.C. I ......................... si stabiliscono in ........................... 2000 a.C. 1200 a.C. I ......................... conquistano le città dei ............................... 1000 a.C. 800 a.C. I ......................... e i ....................... formano il popolo dei ......................... Nascita di Cristo DIDATTICA INCLUSIVA 273

Guida al testo - Storia-Geografia 5
Guida al testo - Storia-Geografia 5
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE