Studiare facile 5 - Matematica

Le misure Velocità, spazio, tempo Anche la velocità è una grandezza che si può misurare. La velocità è data dal rapporto tra la distanza percorsa (spazio) e il tempo impiegato. L unità fondamentale per misurare la velocità sono i chilometri all ora (km/h). Per conoscere la velocità basta dividere lo spazio per il tempo. spazio tempo : velocità ESERCIZI 1 Osserva gli schemi e calcola. spazio tempo velocità tempo spazio velocità : : velocità spazio tempo Spazio: un ciclista percorre 120 km. Tempo: per fare 120 km impiega 3 ore. Velocità: la sua velocità è 120 : 3 = .............. km/h. Velocità: un auto viaggia in media a 110 km/h. Tempo: viaggia per 2 h. Spazio: la distanza percorsa in 2 ore è di .............. km. Spazio: un aereo percorre 1 800 km. Velocità: viaggia in media a 900 km/h. Tempo: la durata del viaggio è di ...... h. 2 Scrivi l operazione adatta per risolvere i problemi. a. In montagna tre escursionisti devono percorre 24 km per raggiungere il primo rifugio. La loro velocità media è di 4 km l ora, in quanto tempo giungono al rifugio? ..................................................................................................................................... b. Il mattino dopo i tre escursionisti partono dal rifugio e impiegano 3 ore per arrivare in cima. Quanti chilometri hanno percorso mantenendo la stessa velocità di 4 km l ora? ..................................................................................................................................... c. Per tornare a casa gli escursionisti devono percorrere 36 km. Impiegano 6 ore. A quale velocità sono scesi? ..................................................................................................................................... 46

Studiare facile 5 - Matematica
Studiare facile 5 - Matematica
CHE BELLO È! CONOSCERE