Studiare facile 4 - Storia-Geografia

STORIA La vita dopo la morte Gli Egizi credevano che ci fosse una vita dopo la morte. Per vivere dopo la morte, però, il corpo del defunto si doveva conservare. Per questo, imbalsamavano i defunti e li trasformavano in mummie. Per meritare la vita eterna, il defunto doveva superare il giudizio di Osiride. IL RITO DELL IMBALSAMAZIONE Il defunto era portato nella casa della purificazione, un luogo sacro. Il suo corpo era lavato, poi si estraevano gli organi interni, tranne il cuore. Gli organi erano messi in alcuni vasi, chiamati canopi. I canopi avevano teste umane o di animali. Il corpo era immerso per 35 giorni nel natron, un sale che lo prosciugava dai liquidi. Il corpo era poi avvolto con bende cosparse di sostanze profumate. Sulla mummia era posta una maschera che somigliava al viso del defunto, così gli dèi avrebbero potuto riconoscerlo. La mummia era messa nel sarcofago, una cassa dalla forma simile al corpo del defunto. HO CAPITO Scegli con X le risposte giuste. Per conservare bene il corpo del defunto gli Egizi: lo seccavano al sole e poi lo bendavano. lo imbalsamavano e lo trasformavano in mummia. Per meritare la vita dopo la morte, il defunto doveva: superare il giudizio del dio Osiride. essere stato un suddito fedele. Numera da 1 a 4, nell ordine giusto, i disegni che illustrano il rito dell'imbalsamazione. 29

Studiare facile 4 - Storia-Geografia
Studiare facile 4 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE